
Ormai risulta quasi superfluo ricordarlo, ma la serie di The Sims è senz'altro una delle più prolifiche della storia dei videogiochi, in termini di copie vendute e di fan veri, che popolano centinaia se non migliaia di forum al mondo, dediti al modding e allo scambio di oggetti, skin e qualunque altro componente di gioco possa venire in mente.Ben diverso è il caso del gioco che esaminiamo oggi, ovvero The Sims Medieval, il quale, a dispetto del nome, non è una semplice espansione con ambientazione cavalleresca, bensì un gioco a sè stante, parallelo alla serie ufficiale, che proprio per questa sua originalità ha permesso agli sviluppatori di sperimentare qualche interessante novità, senza prendersi il rischio di stravolgere la formula vincente con un titolo "principale". La novità principale offerta da questo Medieval si identifica con lo scopo stesso del gioco. Anzichè limitarvi a seguire la gestione di un singolo prima e di una famiglia poi, sarete infatti chiamati ad amministrare un intero regno, con tutte le complicazioni che questa apertura porterà con sè. Fin dalla creazione del vostro personaggio si intravedono alcune differenze, che si confermano cominciando a cimentarsi nel gioco vero e proprio. Il focus degli sviluppatori risulta molto meno puntato su aspetti tipici di The Sims 3, come la cura nella creazione e personalizzazione del personaggio, l'aspetto simulativo e l'attenzione quasi maniacale per i dettagli architettonici (in particolare per quanto riguarda il mobilio e gli accessori) e decisamente di più su un approccio rpg-style, anche e soprattutto per via della giocabilità incentrata sul sistema delle quest. Anzichè dedicarsi assiduamente all'arredamento della propria casa in The Sims Medieval sarà importante per il giocatore definire il proprio obiettivo come sovrano e decidere se perseguire con maggior intensità la propria voglia di arricchirsi oppure se dedicarsi con più convinzione ad accrescere la propria popolarità versi i sudditi.
Per Scaricare il Torrent Clicca QUI




Nessun commento:
Posta un commento