Deus Ex Human Revolution Pc


Gioco











Crack








Circa 25 anni prima degli eventi narrati nel capostipite. La nanotecnologia è ancora un lontano sogno sperimentale, ma gli innesti biomeccanici sono richiestissimi. Il protagonista Adam Jensen, ex SWAT, lavora come agente di sicurezza per le Sarif Industries, uno dei maggiori produttori di augmentation. La sua storia inizia con un sonoro fallimento: in una giornata già ricca di tensioni a causa di una eccezionale scoperta da parte della dottoressa Megan Reed, un gruppo di fondamentalisti contrari agli innesti assalta i laboratori di ricerca, rubando diversi prototipi, rapendo la scienziata e ferendo mortalmente Adam. Solo dopo una massiccia operazione chirurgica il protagonista si ritrova di nuovo sul campo, il corpo costellato di innesti ed una nuova missione da completare: scoprire chi e perché ha attaccato i laboratori, e ritrovare il prima possibile Megan.
Il complesso plot di Deus Ex: Human Revolution riprende con successo i temi del capostipite: l’umanità si trova sconvolta ed incapace di reagire alle conquiste tecnologiche, fonte di incredibili ricchezze e pesanti dubbi morali, sullo sfondo di un vero e proprio neo-Rinascimento. Cospirazioni e complotti porteranno il protagonista in giro per il mondo, una corsa contro il tempo per cercare di fermare una catena di eventi che potrebbero gettare nel caos più totale l’intera specie umana, ormai in balia degli innesti, e di chi progetta di farne utilizzi illeciti. Tra bugie, tradimenti ed aiuti inaspettati Adam si confronterà con le nuove superpotenze mondiali, con l’unico scopo di riportare alla luce la verità e ridare nuovamente il potere della scelta al popolo.
Per quanto, con l’unica eccezione del protagonista, la trama non presenti personaggi davvero memorabili, a farla da padrone sono invece i delicati temi trattati, tra cui il transumanismo e le sue conseguenze, i dilemmi legati alla tecnologia applicata alla vita ed i confini morali del progresso scientifico. La narrazione procede su molti binari paralleli, tra cut scene cinematografiche, sequenze “guidate” in prima persona, dialoghi e lettura a video del moltissimo materiale sparso per i livelli.

Weapon of choice
La scelta è sempre stata l’arma più importante per ogni giocatore dell’originale Deus Ex. Ben consci di questo, i ragazzi di Eidos Montreal hanno costruito il gameplay della loro creatura lavorando attorno al libero arbitrio, proponendo sfide aperte ad un gran numero di soluzioni ed approcci. Per quanto la struttura sia essenzialmente lineare, fatta di missioni principali e secondarie come la tradizione GDR vuole, la libera esplorazione degli ambienti, l’adattabilità dell’intelligenza artificiale ed il grande numero di espedienti a disposizione del giocatore fanno sì che creatività ed improvvisazione si trasformino in due strumenti fondamentali per il successo. Un concetto da lungo tempo estraneo alla corrente generazione di videogiochi, ossessionata dall’accessibilità e dall’esaltazione della narrazione a scapito del puro gameplay: in questo senso, Human Revolution rema controcorrente, lasciando nelle mani dell'utente una libertà quasi spiazzante, soprattutto nelle prime ore di gioco.
L’azione si divide tra la libera esplorazione delle tre città (Detroit, Shanghai e Montreal) e le missioni vere e proprie: le prime fanno da hub (molto più ampi e ricchi di quelli del predecessore), permettendo di trovare autonomamente quest secondarie, fare acquisti e dialogare con i moltissimi comprimari, mentre le seconde si svolgono all’interno di aree delimitate della mappa, spesso installazioni mediche ed industriali molto ben difese. Il compito di Adam sarà sempre quello di recuperare un brandello d’informazione utile a scoprire un nuovo pezzo del puzzle, che si tratti di una persona da interrogare piuttosto che di un file ben nascosto in un computer. Un mix di combattimento, stealth, hacking di computer e sistemi di sicurezza, esplorazione in cerca di percorsi alternativi e dialettica costituisce la ricchissima base di partenza, da utilizzarsi a totale discrezione del giocatore.
Da questa formula scaturisce un gameplay in grado di adattarsi a continui aggiustamenti e modifiche: se una sessione di combattimento troppo prolungata dovesse annoiarvi, potreste semplicemente far perdere le vostre tracce e trovare un percorso alternativo, oppure cercare un computer e far rivoltare i sistemi di sicurezza contro le stesse guardie. Ci sono naturalmente delle regole e dei limiti, ma il pregio di Deus Ex: Human Revlution è quello di non “barare” mai: se un’azione è possibile e prevista, essa rimarrà tale per tutto il corso dell’avventura, a prescindere dalle circostanze.
In questo senso, il lavoro dei ragazzi di Eidos Montreal si rivela eccezionale: un sistema delicato e complesso si regge su un set di regole essenziale e comprensibile, lasciando che siano i giocatori a sperimentare, scoprire, provare. Un videogame che si fa “giocare” nel vero senso della parola, esaltando il pensiero laterale e l’improvvisazione.





Immagine


Immagine
Immagine
Immagine


Immagine





Immagine
Requisiti Minimi

OS: Windows XP, Windows Vista o Windows 7 con DirectX 9.0c
PROCESSORE: 2 GHz dual core
RAM: 1 GB RAM (Windows XP) / 2 GB (Windows Vista e Windows 7)
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce 8000 series o ATI Radeon HD 2000 (o superiore)
HDD: 8.5 GB

Requisiti Consigliati

OS: Windows 7
PROCESSORE: AMD Phenom II X4 o Intel Core 2 Quad (o superiore)
RAM: 2 GB
SCHEDA VIDEO: AMD Radeon HD 5850
HDD: 8.5 GB

Nessun commento:

Posta un commento