Call Of Juarez The Cartel Pc

 

                 Gioco                                                                                       Crack
                                                 




Caratterizzato sin dai primi istanti di gioco da un'azione frenetica ed incessante, Call of Juarez: The Cartel ci porta a vivere la difficile situazione creatasi tra il territorio statunitense e quello messicano a causa di continue scorribande e conflitti tra i cartelli della droga. Dopo l'esplosione che ha ucciso molti degli agenti della DEA all'interno del loro centro amministrativo, il procuratore generale Dickson decide che è arrivata l'ora di affidarsi ad un trio di agenti per fare chiarezza su quanto avvenuto, il prima possibile. Così Kim Evans, giovane agente dell'FBI,Eddie Guerra, agente della DEA, e Benjamin McCall, facente parte della omicidi di Los Angeles, vengono in poco tempo buttati nella mischia per risolvere qualcosa che è molto più grande di loro. L'incalzare delle vicende come in un film d'azione di stampo hollywoodiano, unite all'attualità temporale ed alcuni retroscena di cui a breve parleremo meglio, fanno capire quanto distante sia questo The Cartel dai suoi predecessori.

Tutto parte dai tre personaggi, assolutamente non capaci del gioco di squadra e ognuno coi suoi scheletri nell'armadio; situazione che crea non poca curiosità al giocatore di turno, anche in virtù degli incarichi segreti da portare a termine (senza farsi vedere dagli altri due personaggi) che fanno avanzare la propria agenda personale capace di donare intrecci interessanti in svariate situazioni. Quindi al team di sviluppo va assolutamente riconosciuto il merito di aver creato un buon punto di partenza, che si rivela importante anche quando nelle fasi successive verremo chiamati a farlo sul serio il lavoro di squadra e, soprattutto, compiere una importante scelta nelle battute conclusive. Scelta di cui non vi sveliamo nulla, ma che cambia di netto il termine delle lunghe vicende vissute tra l'America e la città di Juarez, in Messico. Le ambientazioni sono quindi equamente suddivise tra le due località: le prime molto urbane salvo la prima missione all'interno di una boscaglia, le restanti di richiamo alle tematiche western sebbene non cosi evocative come in passato.

In ogni missione si possono raccogliere particolari oggetti utili a farci guadagnare punteggio e quindi scalare di livello, col quale sbloccheremo nuovi armamenti. Questi ultimi sono numerosi e ben riprodotti, e tra essi riveliamo la presenza dei tanto amati e classici revolver con cui eseguire attacchi a doppia arma è un vero spasso. I problemi del single player emergono però a distanza di poco tempo: innanzitutto va detto che è meglio giocarlo in coop online, visto il grado di divertimento elevato che si raggiunge; in secondo luogo che, a parte alcune missioni ben concepite e progettate, in tutte le altre ci troviamo dinnanzi ad un gruppo di nemici che giunge verso di noi in fila indiana! Situazione che si ripete spesso, evidenziando evidenti limiti e facendo scaturire perplessità sulla reale bontà delle ore di gioco che servono per arrivare ai titoli di coda. Risollevano un po' la situazione le fasi in cui per procedere c'è bisogno di fuoco di copertura da parte degli altri due poliziotti e quelle in cui c'è bisogno di sfondare porte in cooperativa per uccidere quanti più nemici tramite l'uso del bullet time (qui chiamato modalità concentrazione) che si accumula eseguendo un determinato numero di uccisioni.
Ad ogni modo, la rigiocabilità è assolutamente elevata. Due finali diversi e tre personaggi giocabili coi quali è possibile venire a conoscenza di retroscena che, alla fine, compongono un puzzle più esaustivo che mai.

Requisiti
Sistema operativo:
Windows XP / Windows Vista / Windows 7
Processore: Intel Core 2 Duo E6600 da 2,4 GHz / AMD Athlon 64 X2 Dual Core 5000 +
Memoria Ram: 2 GB
Hard Disk Space: 6.5 GB
Video: nVidia GeForce 8800 GT / ATI Radeon HD 3800 Series
Scheda audio: compatibile DirectX
DirectX: 9

Trailer

Nessun commento:

Posta un commento